Condividi

16 mag 2025

Modellare il futuro del 3D interattivo con l'API Gemini

Alejandro Leon

Fondatore di Spline

Vishal Dharmadhikari

AI DevRel

Hero della vetrina di Spline

Creare il futuro del design multidimensionale con l'API Gemini e Spline

L'API Gemini non si limita a perfezionare gli strumenti digitali, ma sta rimodellando radicalmente il modo in cui creiamo e interagiamo con i mondi digitali. Spline, lo strumento di progettazione 3D collaborativo all'avanguardia che ha portato la creazione in tempo reale nel browser, sta ancora una volta superando i limiti. Spline sta integrando le funzionalità di anteprima di Gemini 2.5 Pro nel suo nuovo editor di canvas, Hana, per consentire agli utenti di generare facilmente intere esperienze 3D e 2D interattive direttamente da descrizioni testuali, promuovendo una nuova era di creazione collaborativa.

Semplificare la progettazione interattiva complessa

La creazione di esperienze interattive 2D e 3D coinvolgenti e pronte per la produzione comporta tradizionalmente flussi di lavoro complessi e altamente tecnici che richiedono competenze specializzate e molto tempo. L'obiettivo di Spline è semplificare radicalmente questo processo, rendendo la creazione di contenuti interattivi più rapida, collaborativa e accessibile a una gamma molto più ampia di creator, direttamente nel browser.

Inside Spline: l'anteprima di Gemini 2.5 Pro potenzia il nuovo editor Hana

Il nuovo editor Hana di Spline mira a semplificare la creazione di contenuti interattivi. Nell'ambito di questo progetto, Spline sta prototipando con Gemini 2.5 per introdurre una funzionalità rivoluzionaria di conversione del testo in esperienza. L'obiettivo è che l'editor Hana, potenziato da Gemini 2.5, trasformi il modo in cui vengono generati gli ambienti 2D/3D e gli elementi interattivi:

  • Generazione di esperienze basate sull'AI: la prototipazione si concentra sul consentire agli utenti di descrivere semplicemente gli elementi, il contesto della scena, gli shader, l'interattività e persino le meccaniche di gioco che immaginano, ad esempio "un gioco arcade retrò in cui il giocatore controlla un'astronave per schivare gli asteroidi, con un contatore del punteggio".
  • Generazione di logica interattiva: Gemini 2.5 è in fase di esplorazione per interpretare questi prompt e contribuire a generare la logica interattiva sottostante all'interno del motore di Hana. In questo modo, i creator potranno prototipare rapidamente le esperienze utilizzando l'AI, che potrà poi essere perfezionata in collaborazione utilizzando gli strumenti di progettazione familiari di Hana per creare contenuti pronti per la produzione.

Liberare la creatività, la collaborazione e l'accessibilità

Spline prevede che l'integrazione di Gemini 2.5 Pro Preview nell'editor Hana sia destinata a ridefinire il panorama della creazione in diversi modi significativi:

  • Democratizzazione della creazione:consentendo agli utenti di generare scene 2D/3D interattive a partire da un testo, la barriera tecnica all'ingresso può essere ridotta drasticamente, rendendo la creazione di contenuti interattivi sofisticati accessibile a un maggior numero di persone, più rapidamente.
  • Accelerazione della prototipazione e dell'iterazione:la possibilità di ridurre il tempo necessario per creare esperienze complesse da settimane a minuti o ore consentirebbe a designer e sviluppatori di testare concetti, eseguire iterazioni ed esplorare la creatività a una velocità senza precedenti.
  • Miglioramento dei flussi di lavoro collaborativi: utilizzando Gemini 2.5 per la generazione iniziale, i team possono passare immediatamente a una scena interattiva e popolata all'interno di Hana per collaborare al perfezionamento, alla narrazione e all'interattività dettagliata, semplificando la pipeline di produzione.

Costruire il futuro dell'animazione

L'API Gemini non si limita a perfezionare gli strumenti digitali, ma sta rimodellando radicalmente il modo in cui creiamo e interagiamo con i mondi digitali. Spline, lo strumento di progettazione 3D collaborativo all'avanguardia che ha portato la creazione in tempo reale nel browser, sta ancora una volta superando i limiti. Spline sta integrando le funzionalità di anteprima di Gemini 2.5 Pro nel suo nuovo editor di canvas, Hana, per consentire agli utenti di generare facilmente intere esperienze 3D e 2D interattive direttamente da descrizioni testuali, promuovendo una nuova era di creazione collaborativa.

In futuro

Spline è guidato dalla visione di rendere la creazione interattiva 2D/3D facile e pronta per la produzione. L'editor Hana, basato su Gemini 2.5 Pro (anteprima), è un passo fondamentale in questa direzione.


"In Spline, uno dei nostri obiettivi principali è sempre stato quello di dare ai designer gli strumenti per rimuovere gli attriti dal processo di progettazione 3D. Con l'anteprima di Gemini 2.5 Pro, non stiamo solo semplificando i flussi di lavoro, ma stiamo dando vita a un nuovo paradigma in cui la ricchezza della tua immaginazione può essere tradotta in esperienze 2D/3D interattive quasi istantaneamente", afferma Alejandro Leon, fondatore di Spline. "La capacità di Hana di prendere le descrizioni dei prompt e generare esperienze collaborative e interattive è rivoluzionaria. Siamo entusiasti di vedere i designer creare esperienze interattive complete, contenuti gamificati, narrazioni coinvolgenti e altro ancora, in modo più rapido e collaborativo che mai."


Il lavoro pionieristico di prototipazione di Spline con Gemini 2.5 nell'editor Hana illustra il potenziale trasformativo dell'AI avanzata per sbloccare funzionalità creative sofisticate per tutti. Questa collaborazione segna un passo avanti significativo verso un futuro in cui chiunque potrà creare le esperienze interattive e multidimensionali che sogna.

Tutto pronto per iniziare a creare? Esplora la documentazione dell'API Gemini e inizia a utilizzare Google AI Studio oggi stesso.

Spline partecipa al Google AI Futures Fund, che investe e collabora con startup ambiziose che stanno costruendo il futuro dell'AI.